aiaravenna.com > La Sezione > Chi era Lorenzo Fabbri
Chi era Lorenzo Fabbri
Lunedì 30 maggio 2022, alla presenza dell'assessore allo sport di Ravenna Costantini, del Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni, e diversi arbitri di Seria A, tra cui spicca il nome di Daniele Doveri, si è tenuta l’inaugurazione per l’intitolazione della Sezione AIA di Ravenna al compianto associato Lorenzo Fabbri.

Lorenzo Fabbri (1972-2008)
Nato a Ravenna nel 1972, Lorenzo Fabbri ha vissuto una vita intensa, ricca di interessi e valori. Sin da piccolo, mentre gli altri ragazzi giocavano a calcio, lui voleva fare l’arbitro; così la sua mamma gli regalò una divisa, un fischietto e due cartellini, per farlo divertire; intanto quel bimbo iniziava a coltivare il suo sogno.
Entrato nell’AIA nel 1988 all’età di 16 anni, approda nell’organico nazionale di Serie D nel 1997, per diventare poi assistente in Serie C dal 2000 al 2005, anno in cui fu colpito dalla malattia. Nel 2004 fu premiato come miglior assistente di Serie C.

Intitolazione della Sezione AIA di Ravenna a Lorenzo Fabbri - 30 maggio 2022
Durante la sua carriera ha collaborato in Sezione, gestendo con passione il corso arbitri, diventando istruttore e trascinatori per i più giovani, grazie alla sua serietà e la sua capacità comunicativa. Dirigente e segretario della sezione, ha sempre seguito i ragazzi, faceva ridere tutti, era coinvolgente e si è sempre impegnato nell’organizzazione delle attività sezionali. Nonostante la brutta malattia che l’ha colpito nel 2005, ha continuato ad arbitrare nel Settore Giovanile, ma dopo tre anni il male inguaribile l’ha portato via, a soli 36 anni.